è un professionista qualificato in ingegneria, ossia quella vasta disciplina che sfrutta le conoscenze matematiche, fisiche e chimiche per applicarle alla tecnica utilizzata in tutti gli stadi di progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, sistemi e impianti finalizzati allo sviluppo del genere umano e della società.
è l’unico titolo che abilita un professionista all’espletamento di consulenze tecniche aventi per oggetto la stima di danni derivanti dalla circolazione, dal furto e dall'incendio di veicoli a motore e di natanti.
Il perito ricostruttore di incidenti stradali
è una delle professioni per cui occorre coniugare: una considerevole
esperienza diretta derivante dalla gestione di sinistri base e complessi,
delle specifiche competenze tecnico-scientifiche e una buona dose di
“insight”.